“Vinta la Francia e trovata armonia con il governo del maresciallo Pétain, i tedeschi, perseguendo il loro programma di accattivarsi l’intelligenza francese, convocarono anche Picasso in un loro ufficio tra il poliziesco e il culturale; e per cominciare, mostrandogli una riproduzione di Guernica, con tono blandamente accusatorio e che lasciava intravedere la magnanimità del perdono, l’ufficiale tedesco, l’intellettuale-poliziotto, l’intellettuale a chiusura a lampo (così Giacomo Debenedetti definisce questo tipo di ufficiale in quel mirabile 16 ottobre 1943), affermò: “Voi avete fatto questo”. Al che Picasso semplicemente rispose: “No, voi”. L’ufficiale si riferiva al quadro. Picasso al bombardamento della città”.
EU EU 37 Lima Olang Olang 865 Lima 37 Olang 865
865 Lima Olang Lima 37 EU 37 Olang EU Olang 865
37 Olang Lima EU EU Lima 865 Olang Olang 37 865 1 commento:
L'ho letto con interesse e trovo interessante queste "chicche" intelligenti che offrono spunti per riflessioni interessanti.
Posta un commento